Facile itinerario, percorribile tutto l’anno tra boschi di castagni, borgate e chiesette.
Si parte dal centro del paese in Piazza Caduti davanti alla Chiesa Parrocchiale; a sinistra della piazza zampilla una fontana, ottima occasione per riempire le borracce e partire imboccando via Dante come indicato dalla palina segnavie posizionata all’angolo.
In fondo alla via, anzichè immettersi sulla strada asfaltata che sale a Bricco, imboccare la stradina laterale in piano che da il via allo sterrato che vi accompagnerà per tutto il percorso seguendo le frecce gialle (quelle rosse indicano il giro delle 7 Chiesette). La prima Chiesa che si incontra è la Cappella di San Firmino; dopo il portico girare a destra e seguire il sentiero in salita che porta a Borgata Parola e in rapida successione a Meira Bigat e Meira Isaia per arrivare alla seconda Chiesetta Madonna del Vernè.
Seguire per un centinaio di metri la strada asfaltata che sale a Bricco poi girare a sinistra; si imbocca una scorciatoia che incrociando nuovamente la strada asfaltata vi porta a imboccare sul lato opposto una seconda scorciatoia che in poco tempo raggiunge le Borgate Quaglia e Lussia.
Proseguendo si arriva alla Cappella di San Antonio; svoltare a U e imboccare il sentiero in leggera discesa che vi porta ad attraversare un ponticello in legno per raggiungere la Borgata Bonelli.
Transitarvi e prendere a sinistra in salita una stradina che attraversa di nuovo la strada asfaltata e vi immette in un grande prato; svoltando a destra attraversando il prato, si raggiunge la Cappella di Sant'Anna, ottimo posto per una pausa con tavoli e panche per il pic-nic.
Da qui, con una bella discesa, si raggiunge Tetti Ponza e da lì il centro di Venasca, chiudendo l’anello.