ATTENZIONE !!
In seguito agli
eventi alluvionali
dei giorni scorsi, i sentieri
presenti sul portale
Venasca Outdoor
, causa frane o smottamenti,
potrebbero risultare momentaneamente impraticabili.
Ci scusiamo per il disagio.
CHIUDI
Venasca OUTDOOR - valorizzazione del territorio secondo nuove modalità di fruizione sostenibile
Venasca
Il Progetto
Cenni geografici
Cenni storici
Etimologia
Toponomastica
Alberi secolari
Baite
Borgate
Chiese e cappelle
Fontane e sorgenti
Mulini
Piloni votivi
Ponti
Santuario
Sentieri
Torrenti e ruscelli
Note bibliografiche
Il Territorio
Esplora
Scopri i Sapori
Organizza il tuo Viaggio
Mappa Interattiva
Le Borgate
Cammina e pedala
Sentieri e percorsi
Mountain Bike
Le Attività
RICETTIVITÀ
RISTORAZIONE
COMMERCIO
ARTIGIANATO
ALTRO
Eventi in Valle
Toponomastica
l’Ala Növa
L’ala nuova”, perché di recente costruzione e per distinguerla da l’Ala Veia. Moderna tettoia situata a sinistra dell’ingresso in paese, dopo ël Punt, su un lato di Piazza Martiri. È costruita in legno e pietra, la copertura è a lose e vi si accede mediante una gradinata. l’Ala Növa venne costruita intorno al 1990; un tempo in Piazza Martiri vi era un’altra antica ala, situata tra Piazza Martiri e l’inizio di Via Marconi (oggi c’è un benzinaio), distrutta durante i bombardamenti della II guerra mondiale.
Sotto la tettoia si svolge, in caso di pioggia, il mercato delle castagne, al lunedì e al giovedì nei mesi di ottobre e novembre.
Vicino alla tettoia vi è una fontana in pietra, costruita alcuni anni fa da un signore di Venasca, Antonio Dalbesio, da poco deceduto.
Santuario
ël Santuari 'd Santa Lusìa
Cappella situata nei pressi dell'omonima borgata, a ci...
Scopri
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.
Maggiori informazioni.
ACCETTO