Venasca OUTDOOR - valorizzazione del territorio secondo nuove modalità di fruizione sostenibile

Anello di Pluf

Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

CARATTERISTICHE

  • Partenza : Piazza Caduti
  • Lunghezza : 5,04 Km
  • Quota MIN : 553    Quota MAX : 704
  • Senso di percorrenza consigliato : ORARIO
  • Dislivello : 151 Metri
  • Difficoltà fisica: Facile
  •   Ciclabilità : 95
  • Periodo Consigliato : Tutto l'anno

Sentieri e percorsi

Anello di Pluf

Itinerario con attività per famiglie con bambini. 

C'È POSTO NEL BOSCO è un racconto sulle creature fantastiche che vivono nelle Valli del Monviso e che si snoda in sei tappe sul sentiero dell'Anello di Pluf.

Dal centro di Venasca in una decina di minuti si giunge alla Cappella di San Firmino, dove inizia la storia e si fa conoscenza con il sarvanòt delle montagne. Nell'ultima tappa, nei pressi di Meira Isaia, si arriva alla casetta di Pluf, e si scopre il finale del racconto. 

A questo punto, dopo una pausa ristoratrice, si può proseguire per il ritorno, raggiungendo la seconda Chiesetta Madonna del Vernè, da dove, con una bella discesa, ci si ricongiunge con il tratto iniziale di sentiero, chiudendo l’anello in circa 20 minuti.

Svolgendo le attività proposte si impiegano circa 2 ore a esplorare tutto l'anello. Il sentiero non è predisposto per essere percorso con passeggini o carrozzine, se necessario attrezzarsi con marsupio o zaino porta bambino da trekking.

Tappe

Cosa troverai
lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Alberghi

SCOPRI

Alimentari e negozi

SCOPRI

Altre attrazioni naturalistiche

SCOPRI

Bacheca informativa con vetro

SCOPRI

Borgate

SCOPRI

Chiese cappelle e piloni votivi

SCOPRI

Ciclofficine/ciclototem

SCOPRI

Gazebo in legno

SCOPRI

Parcheggi

SCOPRI

Punti acqua

SCOPRI

Ristoranti e Pizzerie

SCOPRI

Tabella segnavia (palo + cartelli)

SCOPRI
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.